La tua ricerca per "CRISPR/feed/JRI Issue 2 2020" ha prodotto 237 risultati
12 risultati di 237
Communicato stampa – Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti.
L’evento a Palazzo Marino promosso da Fondazione Bassetti nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti. Dall’archivio il carteggio con Altiero Spinelli sulla nuova statualità europea COMUNICATO STAMPA Milano, 26 marzo 2025 – “La nostra città è sempre stata ... Communicato stampa – Presentato il Centro di Documentazione Bassetti che metterà on line l’archivio personale di Piero Bassetti.
Innovare responsabilmente le istituzioni. Un dialogo con Iolanda Romano
Iolanda Romano, architetta con un dottorato di ricerca in politiche pubbliche per il territorio, esperta in metodi di progettazione partecipata e gestione dei conflitti, e fondatrice nel 1992 di Avventura Urbana, società impegnata nella conduzione di processi di democrazia deliberativa per le politiche pubbliche, in vent’anni ha progettato e condotto più di 250 processi partecipativi ... Innovare responsabilmente le istituzioni. Un dialogo con Iolanda Romano
Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico: il nuovo piano triennale di Regione Lombardia.
Il commento di Cristina Grasseni. È on line, consultabile da tutti i cittadini e cittadine della Lombardia, il nuovo Programma Strategico Triennale per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico 2024/2026, uno dei principali strumenti di governance introdotti dalla legge regionale Lombardia è Ricerca e Innovazione, con cui Regione Lombardia intende dare una risposta concreta ... Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico: il nuovo piano triennale di Regione Lombardia.
Nel metaverso per dialogare
“Il corpo contemporaneo è ormai la mappa su cui convergono diverse sinestesie” Il corpo post-organico, Teresa Macrì, 1997 A fine dicembre 2024 Fondazione Bassetti ha aperto una galleria in Spatial, sempre visitabile, come espansione del sito: la copertina – quel momento in cui la home page del sito cambia in tutte le sue immagini ... Nel metaverso per dialogare
Copertina #2 – Fondazione Bassetti apre una galleria in Spatial
Per la seconda copertina dobbiamo prima presentare il luogo e poi il tema affrontato. Spatial non è il migliore dei metamondi possibili, ma è quello che al momento si propone con il più semplice approccio a chi non ha alcuna esperienza di ambienti virtuali, risultando particolarmente adatto a esporre materiali – fotografie, video, opere d’arte ... Copertina #2 – Fondazione Bassetti apre una galleria in Spatial
Circular Economy for Social Transformation: Multiple Paths to Achieve Circularity – a book review
The e-book Circular Economy for Social Transformation: Multiple Paths to Achieve Circularity is one of the outcomes of A Just Transition to the Circular Economy (JUST2CE). This European Union Horizon 2020 funded project concluded this summer (2024), its aim being to understand the implications of the transition to a circular economy on the environment, economy ... Circular Economy for Social Transformation: Multiple Paths to Achieve Circularity – a book review
Thoughts from the EASST 4s Conference
Conference Theme: Making and doing transformations In July I attended the quadrennial joint meeting of the European Association for the Study of Science and Technology (EASST) and the Society for Social Studies of Science (4S). This (the 11th quadrennial joint conference) was hosted by the Athena Institute at Vrije Universiteit Amsterdam (VU). EASST is the European Association for ... Thoughts from the EASST 4s Conference
Infanzie datificate – un incontro con Giovanna Mascheroni
Il 13 giugno Fondazione Bassetti ha ospitato il seminario Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives con Giovanna Mascheroni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il tema delle “infanzie datificate” rientra nel ciclo più ampio dedicato al rapporto tra innovazione e generazioni, e Longevità ... Infanzie datificate – un incontro con Giovanna Mascheroni
Responsible Innovation Networks and Local Food Provisioning
On 14 May 2024 I had the pleasure of showing Tiago Sá Gomes and Bárbara Arita from the Lisbon-based NGO Upfarming, and Jean-marc Louvin of ICLEI around the Utrecht city garden Food For Good. Upfarming promotes food literacy, community development, participatory ecology and well-being in cities through implementing holistic urban agriculture projects. Their approach combines ... Responsible Innovation Networks and Local Food Provisioning
Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives
Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives from Giovanna Mascheroni and Andra Siibak is dedicated to describing and critiquing practices of datafication that sustain what Shoshana Zuboff calls surveillance capitalism. Datafication is described as both an outcome and an intensifier of deep mediatization: an outcome, as almost all social action and interaction is ... Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives
XI Giornata della modellistica in ARIA(NET)
E’ in corso l’undicesima edizione della Giornata della modellistica in ARIA(NET) (qui la diretta) a Milano presso la sede milanese dell’ Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (via Mario Negri 2). Come nelle passate edizioni ARIA(NET) propone l’occasione per condividere le più interessanti novità in campo modellistico. ARIA(NET) è una società di consulenza che opera ... XI Giornata della modellistica in ARIA(NET)
A society for all ages – white paper
SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “A SOCIETY FOR ALL AGES” Scaricabile gratuitamente dal sito di Fondazione Giannino Bassetti, redatto in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti e Meet Digital Culture Center con la realizzazione grafica di Madi, A Society for All Ages è il nuovo white paper di Fondazione Giannino Bassetti: una vera ... A society for all ages – white paper